I Giardini del Verbano
Il Lago Maggiore ha da sempre attratto famiglie nobili e benestanti che, ispirate dal paesaggio lacustre, hanno costruito sul suo territorio alcune fra le più splendide ville e i più bei giardini d’Italia.
Spiccano fra tutti i Giardini Botanici di Villa Taranto, i Giardini di Villa San Remigio e i giardini delle Isole Borromeo.
Grazie all'iniziativa "Verbania giardini aperti", molti di questi prestigiosi giardini privati sono stati messi a disposizione negli anni del pubblico di Editoria e Giardini per visite guidate che hanno permesso di scoprirne la ricchezza architettonica e botanica.

Giardini dell'Isola BellaL'Isola Bella, perla dei domini dei Borromeo sul Lago Maggiore, è dominata dal bellissimo palazzo barocco della famiglia e da un lussureggiante giardino all'italiana alto 37 metri e disposto su dieci terrazze discendenti.Il giardino dell'isola ...>> 
Villa MaioniAttuale sede della Biblioteca Comunale di Verbania, Villa Maioni sorge nella zona compresa fra la strada statale 34 ed il lago, a poca distanza da Intra e Pallanza.Fu costruita nel 1925 da Pietro Maioni, industriale intrese, e dalla moglie Emilia Roveda, ...>> 
Villa Rusconi ClericiLa villa è stata costruita verso la fine del 1800, su progetto dell’Architetto Giovanni Giachi di Milano, laddove sorgeva la villa Bozzotti. La facciata principale è rivolta verso il lago, mentre la parte posteriore si allinea alla ...>>